Prima e Dopo la Scomparsa dei Dinosauri
Attraverso spettacolari modelli a grandezza naturale, fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali – come la Quadrisfera di Paco Lanciano – la mostra Extinction racconta la Storia della Vita sulla Terra focalizzandosi sul tema delle grandi estinzioni. Ampio spazio è dato alle specie scoperte in Italia, alle ricerche condotte nel nostro Paese e al dietro le quinte: il lavoro del paleontologo e del paleoartista per riportare in vita i dominatori di un mondo perduto, tra vecchie ossa e nuove tecnologie. Conclude il percorso una sezione sull’intramontabile fascino dei dinosauri come icone dell’immaginario collettivo e protagonisti assoluti della Pop Culture.

ORARI
Giorni e aperture ordinari, consultare il link: https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio
Sabato e domenica: orario continuato 10:00-19:00
Nelle mattine da lunedì a venerdì sempre aperto per gruppi e scuole, esclusivamente su prenotazione.
La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura indicato.
- INFO
- Gubbio, Monastero di San Benedetto, via del Perilasio 2 (angolo tra via Tifernate e viale Teatro Romano)
- Tariffe di ingresso
Intero (adulti e non rientranti nelle successive categorie): 10 €
Ridotto (over 65, minorenni da 4 a 18 anni, studenti, convenzionati): € 6
Gratuito (bambini 0-4 anni non compiuti; disabili e loro primo accompagnatore)
Biglietto famiglia: ridotto € 6 per ciascun componente della famiglia.
Convenzioni: https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio
Mail gubbio@dinosauricarneossa.it
Tel. +39 340 4690268 – +39 340 4690268