
























PASSAGGIO A NORD EST.
MUSEI E PAESAGGI
DELL’AREA INTERNA
NORD-EST DELL’UMBRIA.
Il progetto si basa sulla messa in rete di istituti e luoghi della cultura appartenenti al Sistema Museale della Regione Umbria ed emergenze naturalistiche e paesaggistiche presenti nell’area interna Nord-Est. L’intento è quello di aumentare la visibilità dei musei e del territorio dell’area interna, di evidenziare, rafforzare e valorizzare il naturale legame esistente tra i musei di questo territorio, tra essi e i territori di riferimento e tra le comunità residenti di cui viene valorizzata e condivisa memoria storica e identità. La filosofia del progetto interpreta il museo come presidio attivo del territorio stesso capace di restituire in termini di valorizzazione e fruizione consapevole quanto conservato rivolgendosi sia alle comunità residenti che a i visitatori.
NEWS
IMPARARE AL MUSEO-SPECIALE “L’INGEGNO DI LEONARDO: LE MACCHINE”
I percorsi e le esperienze suggeriti intendono valorizzare la mostra “L’ingegno di Leonardo. Le macchine” organizzata e promossa dal Comune di Gubbio e Gubbio Cultura e Multiservizi in collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci [...]
Tondo di Cantiano
Alla Chiesa di Santa Maria dei Laici a partire dal 7 dicembre 2022, verrà temporaneamente esposta un’opera di indubbio interesse storico-artistico, meglio conosciuta come il Tondo di Cantiano, una Madonna del cardellino, con Bambino e [...]
Buon Natale
Auguri di buon Natale da parte di Museo Diocesano, Chiesa di Santa Maria dei Laici, Chiesa di Santa Maria Nuova, Raccolta delle Memorie Ubaldiane con il Tondo di Cantiano esposto alla Chiesa di Santa Maria [...]
Buon Natale!
Con questa tenera Madonna con Bambino di bottega leonardesca, vi aspettiamo al Museo Civico di Palazzo dei Consoli con la mostra L'ingegno di Leonardo: le macchine, Gubbio, Palazzo dei Consoli, 26 Novembre 2022 - 1° [...]
MOSTRA MACCHINE DI LEONARDO: VISITE GUIDATE GRATUITE
Il museo civico di Palazzo dei Consoli, in occasione delle festività natalizie, propone visite guidate gratuite alla mostra L'ingegno di Leonardo: le macchine. Le visite guidate gratuite si svolgeranno nei seguenti giorni alle h. 15.30: [...]
Mostra “Di legno e di sacro – l’arte religiosa dal Medioevo ad oggi”
“Di legno e di sacro - l'arte religiosa dal Medioevo ad oggi” di Giuliana Belardi e Roberto Belardi 10 dicembre 2022 – 19 marzo 2023 Spazi espositivi Le carceri - La Piaggiola [...]
Una conferenza celebra il poeta gualdese Francesco Tromba
Torna a casa una rara edizione della “Trabisonda” Sabato 17 dicembre alle ore 11.00, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, promosso dal Polo Museale della città, nell’ambito del progetto MeTu - Umbria Passaggio [...]
Monica Bozzi e Caterina Calabresi in mostra al Museo di Casa Cajani
Gualdo Tadino omaggia due talenti della propria città Si intitola “Anime” la mostra bi-personale che il Polo Museale di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune, nell’ambito dei progetti “Umbria Passaggio a Nord-Est”, con il [...]

Il progetto prevede la promozione di percorsi o itinerari tematici trasversali riferiti sia alle collezioni dei singoli musei sia al patrimonio culturale e naturalistico dell’area di riferimento. Gli itinerari sono intesi valorizzare le specificità delle emergenze culturali e ambientali , ma in una cornice generale unitaria, dove ogni singolo attrattore , ogni singolo punto di forza si mette in relazione e al servizio del resto del patrimonio storico artistico e del territorio componendo un quadro allo stesso tempo unitario e capace di valorizzare specificità e identità .

Il progetto prevede la promozione di percorsi o itinerari tematici trasversali riferiti sia alle collezioni dei singoli musei sia al patrimonio culturale e naturalistico dell’area di riferimento. Gli itinerari sono intesi valorizzare le specificità delle emergenze culturali e ambientali , ma in una cornice generale unitaria, dove ogni singolo attrattore , ogni singolo punto di forza si mette in relazione e al servizio del resto del patrimonio storico artistico e del territorio componendo un quadro allo stesso tempo unitario e capace di valorizzare specificità e identità .

Si tratta di proposte didattiche di diversa natura, fruibili sia presso gli spazi museali che in modalità a distanza, legate alle collezioni dei musei o agli itinerari tematici rivolte agli studenti delle scuole del territorio che avranno quindi un’occasione per approfondire tematiche legate alla storia del territorio inserendole nell’ambito dei programmi di studio scolastici. Il territorio quindi dal punto di vista storico, artistico antropologico e naturalistico si propone come un vero e proprio libro di testo dove i nodi della rete, i singoli musei, gli itinerari proposti sono pagine e capitoli da sfogliare.

Si tratta di proposte didattiche di diversa natura, fruibili sia presso gli spazi museali che in modalità a distanza, legate alle collezioni dei musei o agli itinerari tematici rivolte agli studenti delle scuole del territorio che avranno quindi un’occasione per approfondire tematiche legate alla storia del territorio inserendole nell’ambito dei programmi di studio scolastici. Il territorio quindi dal punto di vista storico, artistico antropologico e naturalistico si propone come un vero e proprio libro di testo dove i nodi della rete, i singoli musei, gli itinerari proposti sono pagine e capitoli da sfogliare.

APPROFONDIMENTI
MeTU
Le schede proposte , utilizzabili sia in presenza che online, sono dirette a cittadini dell’area interna e a visitatori che intendano approfondire le proprie conoscenze su aspetti ritenuti particolarmente significativi nell’ambito delle collezioni museali e del patrimonio culturale e naturalistico e dei percorsi ed itinerari dell’area interna.

Le schede proposte , utilizzabili sia in presenza che online, sono dirette a cittadini dell’area interna e a visitatori che intendano approfondire le proprie conoscenze su aspetti ritenuti particolarmente significativi nell’ambito delle collezioni museali e del patrimonio culturale e naturalistico e dei percorsi ed itinerari dell’area interna.