PASSAGGIO A NORD EST.
MUSEI E PAESAGGI
DELL’AREA INTERNA
NORD-EST DELL’UMBRIA.

Il progetto si basa sulla messa in rete di istituti e luoghi della cultura appartenenti al Sistema Museale della Regione Umbria ed emergenze naturalistiche e paesaggistiche presenti nell’area interna Nord-Est. L’intento è quello di aumentare la visibilità dei musei e del territorio dell’area interna, di evidenziare, rafforzare e valorizzare il naturale legame esistente tra i musei di questo territorio, tra essi e i territori di riferimento e tra le comunità residenti di cui viene valorizzata e condivisa memoria storica e identità. La filosofia del progetto interpreta il museo come presidio attivo del territorio stesso capace di restituire in termini di valorizzazione e fruizione consapevole quanto conservato rivolgendosi sia alle comunità residenti che a i visitatori.

NEWS

….lasciati guidare!

22 Novembre 2023|

L’Arte Contemporanea è davvero sorprendente… lasciati guidare!!! Vuoi scoprire di più sulle opere di IMAGINA, XXVII edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Gubbio (Pg), ospitate a Palazzo dei Consoli e a Palazzo Ducale? Prenota una visita guidata!!!  info [...]

MEMORIE MIGRANTI FESTIVAL XVIII edizione

21 Novembre 2023|

Alla memoria del giornalista Piero Angela mercoledì 29 novembre 2023, Gualdo Tadino. Un’edizione speciale del festival Memorie Migranti, giunto al XVIII appuntamento, celebra i venti anni dall’inaugurazione del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti. Centro Studi [...]

Leoncillo – Ritorno a Gubbio

10 Novembre 2023|

Leoncillo. Ritorno a Gubbio Gubbio, Logge dei Tiratori 21 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024 Inaugurazione: venerdì 20 ottobre, ore 17 a cura di Enrico Mascelloni 30 sculture e varie opere su carta, realizzate [...]

L’evangeliario di Alessandro Sartori

10 Novembre 2023|

L'evangeliario di Alessandro Sartori, in esposizione temporanea la Museo Diocesano di Gubbio. Dal 14 ottobre 2023, nella sala del Refettorio del Museo Diocesano di Gubbio, in collaborazione con l'archivio e la biblioteca diocesani, e' prevista [...]

I MUSEI

ITINERARI
MeTU

SCOPRI

Il progetto prevede la promozione di percorsi o itinerari tematici trasversali riferiti sia alle collezioni dei singoli musei sia al patrimonio culturale e naturalistico dell’area di riferimento. Gli itinerari sono intesi valorizzare le specificità delle emergenze culturali e ambientali , ma in una cornice generale unitaria, dove ogni singolo attrattore , ogni singolo punto di forza si mette in relazione e al servizio del resto del patrimonio storico artistico e del territorio componendo un quadro allo stesso tempo unitario e capace di valorizzare specificità e identità .

ITINERARI
MeTU

SCOPRI

Il progetto prevede la promozione di percorsi o itinerari tematici trasversali riferiti sia alle collezioni dei singoli musei sia al patrimonio culturale e naturalistico dell’area di riferimento. Gli itinerari sono intesi valorizzare le specificità delle emergenze culturali e ambientali , ma in una cornice generale unitaria, dove ogni singolo attrattore , ogni singolo punto di forza si mette in relazione e al servizio del resto del patrimonio storico artistico e del territorio componendo un quadro allo stesso tempo unitario e capace di valorizzare specificità e identità .

KIT
DIDATTICI

SCOPRI

Si tratta di proposte didattiche di diversa natura, fruibili sia presso gli spazi museali che in modalità a distanza, legate alle collezioni dei musei o agli itinerari tematici rivolte agli studenti delle scuole del territorio che avranno quindi un’occasione per approfondire tematiche legate alla storia del territorio inserendole nell’ambito dei programmi di studio scolastici. Il territorio quindi dal punto di vista storico, artistico antropologico e naturalistico si propone come un vero e proprio libro di testo dove i nodi della rete, i singoli musei, gli itinerari proposti sono pagine e capitoli da sfogliare.

KIT
DIDATTICI

SCOPRI

Si tratta di proposte didattiche di diversa natura, fruibili sia presso gli spazi museali che in modalità a distanza, legate alle collezioni dei musei o agli itinerari tematici rivolte agli studenti delle scuole del territorio che avranno quindi un’occasione per approfondire tematiche legate alla storia del territorio inserendole nell’ambito dei programmi di studio scolastici. Il territorio quindi dal punto di vista storico, artistico antropologico e naturalistico si propone come un vero e proprio libro di testo dove i nodi della rete, i singoli musei, gli itinerari proposti sono pagine e capitoli da sfogliare.

APPROFONDIMENTI
MeTU

Le schede proposte , utilizzabili sia in presenza che online, sono dirette a cittadini dell’area interna e a visitatori che intendano approfondire le proprie conoscenze su aspetti ritenuti particolarmente significativi nell’ambito delle collezioni museali e del patrimonio culturale e naturalistico e dei percorsi ed itinerari dell’area interna.

APPROFONDIMENTI
MeTU

SCOPRI

Le schede proposte , utilizzabili sia in presenza che online, sono dirette a cittadini dell’area interna e a visitatori che intendano approfondire le proprie conoscenze su aspetti ritenuti particolarmente significativi nell’ambito delle collezioni museali e del patrimonio culturale e naturalistico e dei percorsi ed itinerari dell’area interna.

SEZIONE VIDEO

La raccolta dei video del canale YouTube di Umbria – Passaggio a Nord-Est. Dalle splendide vedute delle città che fanno parte della rete ai laboratori didattici svolti nei musei.

SCOPRI
REALIZZATORI E COLLABORATORI PROGETTO